LA NOSTRA STORIA

Il 10 marzo 2010 segna l’inizio della grande avventura FIDAS, con le prime donazioni effettuate a San Marco in Lamis.

Alla costituzione della prima sezione garganica seguirono quelle di San Giovanni Rotondo, Manfredonia, Orta Nova, Foggia, San Severo, Apricena, Zapponeta, Cerignola, Lucera, Torremaggiore, Sannicandro Garganico.

Tra loro, le prime sette nacquero come sezioni della FIDAS Leccese.

I fondatori, si propongono di sensibilizzare in maniera capillare la collettività, attraverso lo sviluppo di una cultura finalizzata alla donazione di sangue volontaria, anonima, gratuita e periodica. Non più dunque, mutuo soccorso né atto sporadico con finalità pietistiche; ma gesto maturo e consapevole, derivante da una diffusa educazione socio-sanitaria nel territorio, avvertito come dovere civico da parte di ciascun cittadino.

Il 4 novembre 2010 fu costituita la FIDAS DAUNA Provinciale di Foggia, iscritta nel Registro Regionale del Volontariato n. 1535 del 4 maggio 2012; riconosciuta dalla Regione Puglia con Delibera di Giunta n.1407 del 23.07.2013.

Gli obiettivi che l’Associazione persegue, sono innanzitutto la diffusione del concetto di solidarietà unitamente alla promozione di una donazione modernamente intesa, scevra da clientelismi, egoismi e pregiudizi di sorta.

Ruolo di primaria importanza riveste la formazione e l’aggiornamento dei soci, sui diversi aspetti (sociali, sanitari e giuridici) della donazione nonché sul loro coordinamento, in spirito di concreta collaborazione con il Servizio Trasfusionale pubblico.

Da sottolineare inoltre, l’informazione derivante dalla medicina preventiva; esclusivo vantaggio riservato ai donatori, oltre l’intima soddisfazione di aver adempiuto ad un dovere civico di primaria importanza.